La Self-Science è un approccio innovativo per mettere in pratica l’intelligenza emotiva, che ci permette di sviluppare una comprensione più profonda delle nostre emozioni e dei nostri comportamenti.
Read More
Inside Out è diventato così diffuso da essere il maggior promotore dell’alfabetizzazione emotiva, dando a tutti un vocabolario condiviso con un cast di personaggi che aiuta a comprendere meglio le emozioni.
Read More
Il report 2024 State of the Heart, il più grande studio al mondo sull’Intelligenza Emotiva, fornisce una serie di affascinanti informazioni sulla Gen Z, al lavoro e non solo. Cosa rivelano i dati? Sfatano il mito di diversi stereotipi popolari sulla Gen Z!
Read More
Chiara Bonuzzi, EQ Education Consultant di Six Seconds Italia, ha intervistato Massimo Malossini, Direttore Generale di ENAIP Trentino, Istituzione Formativa Paritaria che deciso di intraprendere un percorso di sviluppo dell’IE a livello sistemico.
Read More
Per passare al livello successivo, Vega Energy ha dovuto creare un clima organizzativo positivo, a partire dai suoi leader emergenti.
Read More
Lo Sheraton Studio City Hotel ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse, quali l’elevato turnover dei dipendenti, la scarsa soddisfazione degli ospiti e la stagnazione delle vendite, e ha deciso di investire nell’EQ come soluzione olistica.
Read More
L’IA è chiaramente una tecnologia di trasformazione, con un potenziale quasi illimitato. Come ogni tecnologia, può essere usata bene o male e presenta molte opportunità per mettere in pratica l’Intelligenza Emotiva.
Read More
Grazie a numerose ricerche sull’argomento, abbiamo scoperto che la maggior parte dei cambiamenti fallisce, soprattutto a causa della mancata comprensione del modo in cui il cervello blocca o sostiene il cambiamento stesso. Indovinate un po’? La causa principale è la mancanza di Intelligenza Emotiva: ignorare le emozioni o gestirle male.
Read More
Da inizio 2023, la soddisfazione dei dipendenti sta diminuendo a un ritmo 10 volte superiore rispetto agli anni pre-Covid: per la maggior parte dei dipendenti il lavoro non soddisfa le aspettative. Ed è ancora peggio per chi gestisce le persone.
Read More
Ti senti sopraffatto? A volte ti trattieni quando devi interagire in grandi gruppi? Non sai cosa dire? Forse sei un po’ timido, proprio come la maggior parte delle persone. Ora immagina come ci si sente quando si è bambini e non si ha l’Intelligenza Emotiva necessaria per affrontare queste situazioni.
Read More
Riconoscere i Sentieri Emozionali è una delle competenze fondamentali dell’area “Know Yourself” del Modello Six Seconds.
Read More
Comprendere le Emozioni è una delle competenze fondamentali dell’area “Know Yourself” del Modello Six Seconds.
Read More
Una nuova ricerca rivela che le donne stanno uscendo da quella che Gallup chiama “recessione emotiva” all’indomani della pandemia COVID-19. Osservando sia i punteggi di Intelligenza Emotiva sia i risultati correlati ai Fattori di Successo, le donne hanno registrato una ripresa significativa a partire dal 2021, con un’eccezione degna di nota.
Read More
Una nuova analisi del più grande studio sull’Intelligenza Emotiva al mondo sui contraccolpi sociali ed emotivi della pandemia COVID-19.
Read More
In un mondo in cui i punteggi relativi al senso di scopo hanno raggiunto i minimi storici, come possiamo portare il concetto di “purpose” nella conversazione e aiutare le persone ad attingere al loro Noble Goal (anche quando non ne hanno mai sentito parlare)?
Read More
Un tema che ogni anno diventa ricorrente è la scarsa frequenza da parte di ragazzi e ragazze. Perché succede? In questo articolo esploreremo il basso coinvolgimento degli studenti, proponendoti ricerche, idee e risorse di Intelligenza Emotiva che potrai utilizzare.
Read More
I dati del più grande studio mondiale sull’Intelligenza Emotiva rivelano una diffusa crisi energetica delle persone, alimentata da anni di stress e incertezza.
Read More
Volete dare priorità alla cura di voi stessi e al vostro benessere? Non siete soli. Le ricerche su Google per “burnout degli insegnanti” hanno raggiunto l’anno scorso il livello più alto degli ultimi 10 anni.
Read More
Quando sentiamo “devo cambiare”, sorge spontanea una domanda: chi sta guidando il processo di cambiamento? Ecco alcune strategie di coaching per rendere il cambiamento più efficace.
Read More
La maggior parte dei dipendenti ama il lavoro ibrido e a distanza e, nel complesso, ne vuole ancora di più. Ma molti leader si sentono minacciati e vogliono andare nella direzione opposta: questi richiamano sempre più spesso i dipendenti in ufficio, anche contro la loro volontà e, in alcuni casi, apparentemente senza alcuna motivazione. Come possiamo applicare l’Intelligenza Emotiva al dibattito sul lavoro a distanza?
Read More
Quando parliamo di coraggio molto spesso lo associamo al tentativo di uscire dalla zona di comfort, affrontare le proprie paure, non tirarsi indietro di fronte a una sfida. E se il coraggio partisse dalla consapevolezza?
Read More
Non è necessario essere soli per sentirsi soli. Secondo recenti dati, più della metà degli adulti statunitensi (58%) si considera sola e le implicazioni per la salute psicofisica si sono acuite ampiamente dopo la pandemia. In questo articolo ci occuperemo di solitudine, presentandoti ricerche e consigli per gestire meglio questo tipo di sentimento.
Read More
Il lavoro in ambito sanitario è sicuramente ricco di aspettative e soddisfazioni ma, allo stesso tempo, nasconde numerose insidie e difficoltà. Non accogliere il proprio carico emotivo, soprattutto in queste situazioni, potrebbe far sperimentare un vero e proprio burnout. E la cosa è piuttosto comune in questo ambito.
Read More
L’Intelligenza Emotiva non racconta solo il nostro modo di relazionarci: ci aiuta ad attivare piani d’azione dei quali siamo già dotati per gestire in tempo reale le emergenze in maniera intenzionale e far prosperare un futuro migliore.
Read More
Smetti di sprecare denaro e impara a sfruttare l’Intelligenza Emotiva per ottenere risultati migliori. Ecco un piano in 4 fasi per iniziare.
Read More
Spogliare il concetto di creatività dalla connotazione artistica, ci permette di considerarla non più appannaggio di pochi individui ma piuttosto come una competenza di tutti. Questo nuovo significato concede la possibilità a chiunque di essere creativi: pertanto, la creatività è una competenza allenabile e le emozioni ne sono strettamente legate.
Read More
Il mentoring sul lavoro è essenziale. Gennaio è il National Mentoring Month e, per festeggiare, stiamo evidenziando il ruolo cruciale che i Mentor svolgono sul posto di lavoro.
Read More
Quest’anno, per 6 mesi, 33 aziende hanno sperimentato una settimana lavorativa di 4 giorni per tutti i dipendenti, senza alcuna riduzione della retribuzione. Il risultato? Miglioramenti drastici della salute fisica e mentale dei dipendenti e, al contempo, dei risultati economici delle aziende.
Read More
Attraverso un confronto tra Joshua Freedman, CEO di Six Seconds, e Daniel Goleman è stato definito il concetto di Benessere esplorando come la scienza moderna stia dando nuove opportunità alle tradizioni più antiche nel tentativo di invertire la tendenza allo stress. Quindi, cosa accadrebbe se potessimo davvero rallentare e prenderci cura del nostro Benessere?
Read More
Nel mondo della complessità, nell’epoca della velocità, nell’era delle idee polarizzate dai social, in un sistema dove l’obiettivo principale sembra ancora essere quello del successo a tutti costi, c’è modo di tirare il freno a mano e mettere il focus sulla questione etica? Abbiamo voglia e tempo per cercare di tracciare una linea tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato?
Read More
Il caso di un importante gruppo assicurativo europeo: l’Intelligenza Emotiva è riuscita ad attivare e incrementare la creatività, aumentare l’empatia e creare il miglior servizio clienti della categoria fino ad arrivare a raggiungere elevati livelli di loyalty.
Read More
Nel 2020, la pandemia COVID-19 ha posto sfide uniche ai team di lavoro di tutto il mondo. Indipendentemente dal paese, dal settore o dalle dimensioni dell’azienda, la maggior parte dei team ha avuto difficoltà. E tutti i team, in varia misura, hanno dovuto adattarsi, spostare le priorità e sperimentare nuovi modi di lavorare. Alcuni hanno affrontato bene questo caos, altri meno.
Read More
Emozioni e sentimenti sono spesso usati in modo intercambiabile, ma in realtà non sono la stessa cosa. Qual è la differenza tra emozioni, sentimenti e stati d’animo? Cerchiamo di capire la differenza e di esaminare i modi comprovati per migliorare l’alfabetizzazione emotiva e l’Intelligenza emotiva.
Read More
Uno dei compiti più difficili della leadership è dare priorità alle persone quando ci sono milioni di compiti da svolgere. C’è una ragione neuroscientifica per cui questo equilibrio è difficile da raggiungere: quando ci concentriamo sui nostri compiti, il nostro cervello interrompe altre funzioni, inclusa l’elaborazione dei dati emotivi.
Read More
Nei film, c’é sempre un chiaro vincitore. Che si tratti di una storia di conflitto aziendale, o di rivali in amore, o di una guerra, l’eroe vince. Allo stesso modo nello sport, vediamo e celebriamo quasi sempre un vincitore o una squadra vincente. Ma indovinate un po’? La vita reale è più complicata.
Read More
L’empatia è una delle abilità più importanti per sviluppare relazioni sane con gli altri ed é anche una componente critica dell’intelligenza emotiva. In questo articolo, il CEO di Six Seconds Joshua Freedman ci illustra 5 domande che puoi fare a te stesso o agli altri per sviluppare la tua empatia.
Read More
Ecco 3 consigli per usare l’empatia e l’intelligenza emotiva per creare politiche di lavoro a distanza – per te, la tua organizzazione o i tuoi clienti – che diano priorità alle persone e creino delle norme migliori di quelle pre-pandemiche.
Read More
Read More
In Six Seconds non abbiamo risposte ma facilitiamo processi di scoperta e trasformazione perché sappiamo che “la saggezza è in ogni persona”. E allora se sei già parte della community Six Seconds, ti auguro di diventare sempre più bravo e coinvolgente ispirando gli altri. Se invece non ne fai ancora parte sei benvenut*. Non te ne pentirai.
Read More
La collaborazione sul lavoro é diventata sempre piú complessa, poiché i team sono sempre piú diversi, digitali e dinamici. Eppure, nonostante questo, i comportamenti e gli attributi fondamentali che guidano il successo del team rimangono gli stessi: quali sono i comportamenti e gli attributi condivisi dai team ad alte prestazioni? Qui ci sono 5 domande che predicono una buona collaborazione a lavoro e consigli basati sull’intelligenza emotiva per implementarla con il tuo team.
Read More