Coach e

Intelligenza

Emotiva

 

Sblocca il tuo potenziale come coach e ottieni risultati straordinari con i tuoi clienti.

Sosteniamo i coach e i clienti a crescere con l’Intelligenza Emotiva

I coach facilitano il cambiamento. Sai che il 70% degli sforzi di cambiamento fallisce, soprattutto a causa della mancanza di attenzione alle emozioni? I coach certificati di Intelligenza Emotiva pongono domande e modellano comportamenti che aiutano i clienti a sfruttare e gestire il potere delle emozioni.

 Ottieni risultati eccezionali con i tuoi coachee

I coach di tutto il mondo utilizzano la metodologia Six Seconds per trovare gli insight giusti, connessione e obiettivi. Combinando le competenze fondamentali dell’International Coach Federation (ICF) con un quadro di Intelligenza Emotiva trasformazionale e strumenti pratici per misurare la crescita, Six Seconds vi prepara e vi supporta per essere un coach altamente efficace.

 

EMCC Italia

Cosa significa: tramite una selezione accurata, alcune tra le migliori scuole di formazione e organizzazioni sono diventate negli anni associate di EMCC Italia.

Six Seconds è Scuola aderente EMCC Italia.

The International Coach Federation

Corsi Accreditati: EQ Practitioner (EQPC), EQ Assessor (EQAC), Brain Profile (BPC), EQ Performance Metrics (EQPM)
Cosa significa: portando a termine questi percorsi di certificazione si ottengono crediti CCE (Coach Continuing Education Units) richiesti sia per l’ICF Membership che per l’ICF Certification Renewal.

Six Seconds è Business Partner ICF e scuola riconosciuta Level 3.

Riconoscimenti opzionali:  I certificati possono richiedere un certificato che attesti i seguenti crediti:

UEQ: 6,5 CC

EQPC: 32 CC

EQAC: 18 CC

BPC: 12 CC

VS: 13.5 CC e RD 15

A chi è destinato:  Membri ICF e Coaches ICF.

Sfrutta l’Intelligenza Emotiva per la tua professione.

 
EQ Mentor Coaching
 
Un percorso virtual pensato con l’obiettivo di fornire al Coach professionista una guida e un supporto per il potenziamento delle proprie Coaching Skills attraverso un Percorso di Mentoring di 10 ore in cui saranno utilizzati strumenti e metodologie Six Seconds, consentendo al Coach di far leva sulla propria Intelligenza Emotiva al fine di acquisire maggiore consapevolezza e intenzionalità, per metterle in modo sempre più efficace e strategico al servizio dei propri coachee.
 
Il percorso – in 6 step – include Assessment sull’Intelligenza Emotiva con estrazione di diversi Report individuali usati come Case per sessioni di pratica, Sessioni di Group Coaching e 1:1. Le 10 ore di affiancamento ad un Mentor Coach Six Seconds con credenziali ICF PCC saranno accompagnate da approfondimenti su piattaforma e-learning.
 
 
1- 2 aule focalizzate sull’EQ Action Map per capire dove mi trovo ora
rispetto alle mie coaching skills e cosa mi piacerebbe migliorare (3 ore, in gruppo)
 
2- Simulazioni con il profilo Unlocking EQ utilizzato come Case (1 ora, in gruppo)
 
3- SEI Debrief con Leadership Report individuale (2 ore, individuale)
 
4- EQ Neural Group Coaching (2 ore, in gruppo)
 
5- Simulazioni con Neural Net Report utilizzato come Case (1 ora, in gruppo)
 
6- Sessione di chiusura (1 ora, individuale)
 
Pricing: 895+IVA a partecipante
Minimo 3 massimo 10 partecipanti a edizione, durata del percorso circa 3 mesi.
Per i certificati Six Seconds sconto 10% e 12 ACE units riconosciute. Per i soci ICF sconto 10%.
 
Per registrarsi: 6sec.org/registrazione
 

Articoli correlati

Risolvere i conflitti con le TFA

Risolvere i conflitti con le TFA

Ma perché l’ho fatto!!!! Ma cosa mi è saltato in testa? E adesso ho peggiorato le cose…
E se ti dicessi che conosco qualcuno che ha aiutato per una giornata intera adulti e bambini ad individuare schemi di comportamento non funzionali, per poi trovarne di nuovi più efficaci utilizzando delle semplici carte???

Potenziare il Team Engagement

Potenziare il Team Engagement

Un’azienda canadese ha lavorato insieme a un Preferred Partner di Six Seconds per stimolare il cambiamento. Il risultato è stato un miglioramento radicale dell’impegno dei dipendenti e un aumento trasversale nei driver e outcome organizzativi. Ecco la loro storia…